top of page

Bike Pride 2017

  • Redazione
  • 2 lug 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Quella di oggi è stata più di una parata

Appuntamento alle 15.30, partenza una mezzoretta dopo giusto il tempo di aspettare tutti i ciclisti che sono arrivati al parco del Valentino a Torino.

Scortati dagli organizzatori e dalla municipale partiamo e ci dirigiamo verso piazza Vittorio, giriamo su corso san Maurizio e arriviamo fino in fondo.

Incredibile, siamo all'inizio del corteo e vediamo tutto il corso (che parte da piazza Vittorio) pieno di bici che suonano.

Prendiamo il sottopasso in corso Regina e la pedalata continua.

Alcuni si lamentano delle troppe pause, ma è anche comprensibile.

Torino è una città molto grande, per pedalare in sicurezza bisognava fare un enorme lavoro per bloccare e deviare le auto.

Quest'anno l'obiettivo oltre a sensibilizzare era sfatare alcuni luoghi comuni come:

“Come faccio a fare la spesa in bici?" "E i bambini come li porto a scuola?"

Questi sono solo alcune frasi che ogni ciclista urbano si sente dire molto spesso. Il resto lo lasciamo a questo video, che abbiamo girato per documentare la parata.

Eravamo in tanti, in tantissimi e per un giorno Torino è stata nostra.

Comments


Tutti i contenuti di Kurz possono essere utilizzati a patto di citare sempre "Kurz" come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Kurz  possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a ohrwurmstudio@gmail.com Kurz non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate ohrwurmstudio@gmail.com

© 2023 by Kurz 

bottom of page