top of page

YouTube-MP3 chiude i Battenti, hanno vinto le Case Discografiche

  • Matteo Trevisan
  • 7 set 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

La lotta per la difesa del Copyright si fa sempre più aspra e chi soccombe sono tutti quei siti che permettono di scaricare gratuitamente brani senza corrispondere alcun compenso a chi ha creato e ha arrangiato una composizione.

Le major spesso non si accontentano di eventuali proposte e si arriva alla causa.

Giorno dopo giorno chiudono tutti, e oggi è toccato a YouTube-MP3.

Sul sito si legge "Manutenzione in corso. Ti preghiamo di riprovare entro la prossima ora. Grazie per la comprensione."

Dalle indiscrezioni pubblicate da Wired dietro a quel messaggio non ci sarebbe soltanto una banale manutenzione.

Il giudice che si occupa della causa avrebbe proibito al titolare del sito di " progettare, sviluppare, offrire o utilizzare qualsiasi tecnologia o servizio in modo consapevole che consenta o faciliti la pratica comunemente nota come stream-ripping o qualsiasi altro tipo di violazione del copyright che comporti”.

YouTube-MP3 non è l'unico

La questione del Copyright sta mettendo in ginocchio realtà molto solide come ad esempio Soundcloud.

I dj iniziarono a prendere confidenza con la piattaforma caricando brani propri e numerosi mix.

Il portale per ovviare a problemi di diritto d'autore decise nel 2014, di introdurre un abbonamento (SoundcloudGo), siglando con Sony Music un accordo che prevedeva una redistribuzione degli introiti e proponendo una stretta sul caricamento di brani non propri.

Molti dj e produttori decisero di abbandonare soundcloud per affidarsi ad altre piattaforme e la società ne risentì, tanto che a Luglio di quest'anno confermò le notizie relative ad un licenziamento in massa di molti suoi collaboratori (40% dei dipendenti).

Comments


Tutti i contenuti di Kurz possono essere utilizzati a patto di citare sempre "Kurz" come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Kurz  possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a ohrwurmstudio@gmail.com Kurz non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate ohrwurmstudio@gmail.com

© 2023 by Kurz 

bottom of page