top of page

WhatsApp Business e la rivoluzione delle comunicazioni

  • Matteo Trevisan
  • 7 ott 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

C'erano una volta la mail, comunicazioni scritte e pensate, se non partorite.

Certo, per quelle informali ci sono sempre state le chat da desktop ma qualcosa con l'avvento dei cellulari è cambiato.

Whatsapp manda notifiche, fa illuminare lo schermo come una persona che si mette accanto a te e aspetta fino a quando non gli dai una risposta alla sua domanda.

Sono cambiate le abitudini, al mattino la prima cosa dopo aver spento la sveglia è guardare chi ci ha cercato durante la notte.

Sono cambiate le frasi, "ci Whatsappiamo"

Infine è cambiato il lavoro.

Sta per arrivare la rivoluzione, si chiama Whatsapp business e promette molto.

Potremo utilizzare la versione per il lavoro per contattare numeri fissi, un cambiamento notevole che inciderà sicuramente sul vissuto di ogni persona. Una grande opportunità che però va utilizzata in modo opportuno.

Una conversazione aziendale non può sempre essere un "si, a dopo" o un "ti rispondo subito", tuttavia l'aprire (perchè di fatto è un'implementazione delle capacità dell'app) ai numeri fissi è l'inizio di un nuovo modo di lavorare che aiuterà sicuramente le persone ad essere più connesse tra di loro, fornirà nuovi strumenti per condividere il lavoro e fornirà nuove occasioni di incontro.

L'applicativo sarà differente dal tradizionale, avrà una pagina tutta sua e questa è senza dubbio un'ottima notizia per chi utilizza molto le conversazioni aziendali.

Già da qualche tempo il gruppo di Zuckerberg ha puntato sul lavoro, sul migliorare le condizioni lavorative delle persone creando nuovi strumenti e applicativi.

Il futuro è qui

Comments


Tutti i contenuti di Kurz possono essere utilizzati a patto di citare sempre "Kurz" come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Kurz  possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a ohrwurmstudio@gmail.com Kurz non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate ohrwurmstudio@gmail.com

© 2023 by Kurz 

bottom of page