top of page

La guida: La fetta di Polenta di Torino (Casa Scaccabarozzi)

  • Redazione
  • 10 lug 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Casa Scaccabarozzi è un singolare edificio situato all'angolo tra corso San Maurizio e via Giulia di Barolo,

progettato da Antonelli (progettista della Mole Antonelliana) divenne fin da subito una sfida.

L'intenzione dell'architetto era di costruire una casa su un terreno che aveva acquisito come compenso per dei lavori, tuttavia quel pezzo di terra era davvero molto piccolo.

L'architetto cerco quindi di acquisire un terreno confinante per poter realizzare la sua opera, ma le trattative fallirono.

L'architetto si trovò quindi di fronte ad un bivio, e decise di realizzare lo stesso la casa.

L'edificio fu realizzato inizialmente di 4 piani, successivamente furono aggiunti altri due piani.

I lavori iniziarono nel 1840 e proseguirono fino al 1881, anno in cui venne fatta l'aggiunta degli ultimi piani.

Antonelli donò l'edificio alla moglie e negli anni prese il nome "Fetta di Polenta" proprio per la sua particolare forma e per il suo colore giallo.

Comments


Tutti i contenuti di Kurz possono essere utilizzati a patto di citare sempre "Kurz" come fonte ed inserire un link o un collegamento visibile a alla pagina dell'articolo. In nessun caso i contenuti di Kurz  possono essere utilizzati per scopi commerciali. Eventuali permessi ulteriori relativi all'utilizzo dei contenuti pubblicati possono essere richiesti a ohrwurmstudio@gmail.com Kurz non è responsabile dei contenuti dei siti in collegamento, della qualità o correttezza dei dati forniti da terzi. Si riserva pertanto la facoltà di rimuovere informazioni ritenute offensive o contrarie al buon costume. Eventuali segnalazioni possono essere inviate ohrwurmstudio@gmail.com

© 2023 by Kurz 

bottom of page